Oggi no domani si
”Una terribile tempesta di sabbia ha fatto arrivare uno strano animale nel deserto.” Inizia così, accompagnato da grandi disegni in cui predominano i colori caldi, la storia di uno struzzo che non ricordava più bene chi fosse. Il suo stordimento viene inizialmente preso quasi per snobbismo; il solo fatto poi che abbia le ali comporta che sia in grado di volare: e tutti si aspettano che lo faccia, è un uccello d'altronde.
Lo struzzo purtroppo non riesce a prendere il volo, quel paio di ali, nonostante mille sforzi e prove non hanno la forza di sollevarlo di un solo centimetro da terra; è confuso perché non ha senso la presenza di quelle ali se non servono a volare. Iniziano a prenderlo in giro e, sempre più imbarazzato e triste, arriva a nascondere la testa sotto la sabbia pur di non dare spiegazioni. L'unica parentesi di serenità sono i momenti dedicati alla corsa, corre talmente veloce fino a sognare di volare...
Un giorno, ormai esausto di mentire e di provare inutilmente a spiccare il volo, prende una decisione: raccontare la verità, e incredibilmente tutto va per un altro verso...
"Oggi no domani si" è un albo illustrato che affronta con garbo e delicatezza temi importanti: l'accettazione di se' e dei propri limiti, essenziale per cominciare a costruire la propria sicurezza e autostima nonché punto di partenza fondamentale per relazioni solide e durature con gli altri. L'onestà e la franchezza con se stessi permette di affrontare i propri punti deboli e scoprire nuovi punti di forza; lo stesso struzzo si accorge che se è vero che non sa volare, é invece imbattibile nella corsa. Una storia che appare una favola di Esopo versione moderna; la scelta di un animale come lo struzzo offre infatti altri spunti di riflessione: non l'elegante cigno, non il forte leone e nemmeno il bellissimo pavone, bensì uno sgraziato e apparentemente traballante struzzo. Proprio la scelta di un animale così poco accattivante funziona bene sul piano narrativo: rappresenta perfettamente ognuno di noi, persone normali che devono trovarsi a gestire maldicenze e dicerie, e che per sembrare migliori nascondono i propri difetti e limiti. In questa finzione di essere diversi da quel che si è però si perde nel frattempo la bellezza e la ricchezza di altre nostre qualità e talenti. Uno struzzo coraggioso ci insegna invece che accettare noi stessi è il primo passo verso la felicità.
Le illustrazioni di Lucia Scuderi riescono a raccontare e lasciano intuire le emozioni del nostro simpatico e veloce protagonista, suscitando tenerezza ed empatia nel lettore che, inevitabilmente, fa il tifo per lui.
“Oggi no domani si”. ill. e testo di Lucia Scuderi, ed. Fatatrac, rilegato.
La libreria di Gabriele